Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Va’ dove ti porta il piede
Stagioni Teatrali, Teatro

Va’ dove ti porta il piede

Teatro Elsa Morante (piazzale Elsa Morante) IL TEATRO SALVATO DAI RAGAZZINI 24 novembre ore 17:00 Va’ dove ti porta il piede Laura Kibel in un originalissimo spettacolo “con i piedi”…

Novembre 23, 2024 Nessun commento su Va’ dove ti porta il piede  >>  Redazione
LA MESSA DELLA 90/91. Alla vita impresentabile
Eventi, Itinerari, Teatro

LA MESSA DELLA 90/91. Alla vita impresentabile

Teatro della Contraddizione – Milano Stagione Sperimentale 24/25 30  novembre 2024 LA MESSA DELLA 90/91 Alla vita impresentabile idea di Francesco Grigolo e Sofia Weck registrazioni di Irene Dani video e montaggio…

Novembre 23, 2024 Nessun commento su LA MESSA DELLA 90/91. Alla vita impresentabile  >>  Redazione
SLAP. – Un motore propulsore dell’arte performativa milanese
Cover, Eventi, Intervista, Performance Art, Punto e Linea Magazine, Teatro

SLAP. – Un motore propulsore dell’arte performativa milanese

Se la cultura è ossigeno, l’ex Spazio Lambrate, oggi Slap, è di certo un polmone della complessa realtà milanese. Vediamone storia ed evoluzione con le parole della sua fondatrice, Laura…

Novembre 22, 2024 Nessun commento su SLAP. – Un motore propulsore dell’arte performativa milanese  >>  Redazione
Un live podcast
Teatro

Un live podcast

Campo Teatrale – Milano dal 22 al 24 novembre 2024 DIVANO PROJECT presenta: UN LIVE PODCAST progetto vincitore del bando testinscena® 2024 indetto dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro…

Novembre 18, 2024 Nessun commento su Un live podcast  >>  Redazione
Il mondo è vostro
Eventi, Società, Teatro

Il mondo è vostro

UN PROGETTO DI TEATRO MENOTTI 16 novembre, ore 11.30 Incontro IL MONDO È VOSTRO. Tiziano Terzani parla ai giovani Il Teatro Menotti celebra, a vent’anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani,…

Novembre 15, 2024 Nessun commento su Il mondo è vostro  >>  Redazione
La concretezza dei sogni impossibili
Società, Sport, Teatro

La concretezza dei sogni impossibili

La storia dell’alpinista Fausto De Stefani, secondo in Italia e sesto al mondo ad avere raggiunto tutte le quattordici vette di ottomila metri, e l’obiettivo spirituale del suo quindicesimo traguardo…

Novembre 13, 2024 Nessun commento su La concretezza dei sogni impossibili  >>  Claudio Elli
Flamenco Sketches of Spain: sì, è flamenco
Danza, Musica, Teatro

Flamenco Sketches of Spain: sì, è flamenco

È Flamenco sulla scena del Teatro Menotti, che prende e che stupisce, con la coreografia e la danza di Israel Galvan, in prima mondiale E’ prima assoluta per lo spettacolo…

Novembre 12, 2024 Nessun commento su Flamenco Sketches of Spain: sì, è flamenco  >>  Paola Raimondi
Flamenco Sketches of Spain
Danza, Musica, Teatro

Flamenco Sketches of Spain

ISRAEL GALVÁN Coreografia e danza ISRAEL GALVÁN Musica eseguita dal vivo Michael Leonhart– tromba+ Ensemble Arrangiamento e orchestrazione Michael Leonhart Produzione musicale Alberto Fabris suono Pedro Leon / Felix Vazquez…

Novembre 8, 2024 Nessun commento su Flamenco Sketches of Spain  >>  Redazione
L’infinita speranza di un ritorno
Poesia, Teatro

L’infinita speranza di un ritorno

al Teatro Gerolamo sabato 9 ore 20 e domenica 10 novembre ore 16 Vita e poesia di Antonia Pozzi con Elisabetta Vergani al pianoforte Filippo Fanò musiche Filippo Fanò |luci…

Novembre 8, 2024 Nessun commento su L’infinita speranza di un ritorno  >>  Redazione
La coscienza di Zeno: c’è coscienza e coscienza
Teatro

La coscienza di Zeno: c’è coscienza e coscienza

Grazie all’allestimento e alla regia di Paolo Valerio è andato in scena al Teatro Carcano un capolavoro della letteratura del ‘900: “La coscienza di Zeno”, con Alessandro Haber come protagonista…

Novembre 8, 2024 Nessun commento su La coscienza di Zeno: c’è coscienza e coscienza  >>  Paola Raimondi

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 11 12 13 … 154 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – n° 1039 – 7 novembre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario