Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Echi. Risonanze di memoria teatrale
Allestimenti

Echi. Risonanze di memoria teatrale

La realizzazione di un’opera conosce passaggi e studi che sono sì i tasselli di un percorso finalizzato all’obiettivo finale, ma a loro volta generati per atto creativo, in pratica i…

Febbraio 2, 2012 1 commento su Echi. Risonanze di memoria teatrale  >>  Claudio Elli
De profundis. La poetica di Wilde al Teatro Arsenale
Cover

De profundis. La poetica di Wilde al Teatro Arsenale

Formalmente, il De profundis è una lunga e accorata lettera che Oscar Wilde scrisse a partire dal 1897 mentre si trovava nel carcere di Reading, detto anche “della Regina”, indirizzata…

Gennaio 27, 2012 Commenti disabilitati su De profundis. La poetica di Wilde al Teatro Arsenale  >>  Claudio Elli
Democrazia. Ovvero, l’armonia del conflitto
Teatro

Democrazia. Ovvero, l’armonia del conflitto

Due donne, due figure, due anime complementari che dalla Bibbia a Dante appartengono alla storia dell’umanità. Lia e Rachele sono le ombre diafane di un conflitto che dalla sfera femminile…

Gennaio 20, 2012 Commenti disabilitati su Democrazia. Ovvero, l’armonia del conflitto  >>  Claudio Elli
Teatro

Il bambino sottovuoto. Una fiaba per tutte le età

Betta Bartolotti è una donna né giovane né vecchia, un’eccentrica tessitrice di tappeti separata dal marito e fidanzata – ma non troppo! – con il farmacista Giuseppe. Contrariamente all’amico è…

Dicembre 30, 2011 Commenti disabilitati su Il bambino sottovuoto. Una fiaba per tutte le età  >>  Claudio Elli
Teatro

Le Cosmicomiche all’Elfo Puccini

Le Cosmicomiche sono una serie di racconti esilaranti e fantastici di Italo Calvino i cui primi dodici furono scritti da tra il 1963 e il 1964 e i successivi pubblicati…

Dicembre 29, 2011 Commenti disabilitati su Le Cosmicomiche all’Elfo Puccini  >>  Claudio Elli
Teatro

Il tiglio. Foto di famiglia senza madre

Un figlio con forti problemi psichici. Un padre malato ed esasperato. Tommaso Urselli scrive questo testo sui difficili rapporti che intercorrono tra uno psicolabile e il proprio genitore, sullo sfondo…

Dicembre 29, 2011 Commenti disabilitati su Il tiglio. Foto di famiglia senza madre  >>  Claudio Elli
Teatro

Lo Spazio No’hma dona a Milano Sant’Agostino con la voce di Franco Nero

Padre della Chiesa, considerato uno dei maggiori pensatori del cristianesimo, Sant’Agostino (Tagaste, 13 novembre 354 – Ippona, 28 agosto 430) è una figura legata alla città di Milano per la…

Dicembre 23, 2011 Commenti disabilitati su Lo Spazio No’hma dona a Milano Sant’Agostino con la voce di Franco Nero  >>  Claudio Elli
Teatro

Fantasmi al Carcano. Pirandello dialoga con Scaldati

Con Fantasmi, Enzo Vetrano e Stefano Randisi esplorano in uno studio di giochi e sovrapposizioni la poetica di Luigi Pirandello sui temi che riguardano la fine e l’accettazione della morte.…

Dicembre 14, 2011 Commenti disabilitati su Fantasmi al Carcano. Pirandello dialoga con Scaldati  >>  Claudio Elli
Cover

Quel che volete. Un omaggio a Shakespeare firmato Loris

Viola e Sebastiano, due fratelli gemelli, scampano a un naufragio, ma all’insaputa l’uno dall’altra. La ragazza viene ospitata a bordo del transatlantico Illiria, si traveste da uomo e diventa il…

Dicembre 1, 2011 Commenti disabilitati su Quel che volete. Un omaggio a Shakespeare firmato Loris  >>  Claudio Elli
Società

Una sala polifunzionale aperta al territorio

Domenica 23 ottobre, come già annunciato, si è inaugurata la sala polifunzionale presso lo stabile della Società Abitare di via Cesare Abba 26. Presenti, oltre al Presidente della Cooperativa Giovanni…

Novembre 25, 2011 Commenti disabilitati su Una sala polifunzionale aperta al territorio  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 48 49 50 … 69 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – n° 1040 – 14 novembre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Dic 2
2 Dicembre @ 7:30 pm - 21 Dicembre @ 4:00 pm

PRIMA DEL TEMPORALE al Piccolo Teatro Grassi di Milano

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario