La notte poco prima della foresta

Il mondo di Koltès è una poesia maledetta dell’esistenza. Aliena, come una presenza invisa all’impasticcato presente scevro da reali emozioni. Velenosa, come il cespuglio insidioso che si erge a confine…

M’ARTE – Volevo dirti

Immobili, statuarie,come le muse inquietanti di Giorgio de Chirico. Dentro le loro gabbie di luce, quattro donne – tre sedute, una quarta in mezzo a loro accovacciata – iniziano, a…

Sei personaggi in cerca d’autore

E’ tornata. Tra i “grandi testi” delle Maschere Nude, l’opera pirandelliana per eccellenza, l’incipit di un perfezionamento metateatrale che prosegue con il poco rappresentato Ciascuno a suo modo per giungere…

Il Misantropo al Teatro Libero

Quando Molière scrisse la commedia in cinque atti Le Misanthrope, intendeva probabilmente creare una garbata satira sociale del suo tempo da un lato, e dall’altro rimarcare il conflitto tra coerenza…

I fatti di Fontamara

I fatti di Fontamara parlano di un torrente deviato dal podestà per i propri interessi. I fatti di Fontamara raccontano il clima politico di un fascismo ignorato nei contenuti propagandistici…

Fuori Salone – W.I.P.

Work in progress (W.I.P.) è impulso formativo, percorso di vita, il cantiere sempre attivo della nostra anima. In qualsiasi situazione espressiva, fotografa la crescita progressiva di un frammento evolutivo, che…