Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Il censore, provocante produzione del Teatro Litta
Teatro

Il censore, provocante produzione del Teatro Litta

Certo è un modo per scuotere il pubblico (épater le bourgeois, si potrebbe anche dire). E che cosa può scuoterlo più del sesso, nelle sue declinazioni più esplicite? Con “Il…

Luglio 6, 2012 Commenti disabilitati su Il censore, provocante produzione del Teatro Litta  >>  Valeria Prina
Sughero ai piedi per camminate ecologiche
Moda

Sughero ai piedi per camminate ecologiche

A volte accompagna momenti felici. Basta pensare a quando si festeggia o a pranzo si stappa una buona bottiglia di vino. In altri casi è un elemento decorativo per pareti…

Giugno 1, 2012 Commenti disabilitati su Sughero ai piedi per camminate ecologiche  >>  Valeria Prina
Photofestival, la fotografia si mostra a Milano
Allestimenti

Photofestival, la fotografia si mostra a Milano

«Non andate a vedere più di tre mostre al giorno: sarebbe come mangiare troppi pasticcini». Il consiglio è di Roberto Mutti organizzatore del Photofestival, insieme a Riccardo Costantini e Giovanni…

Marzo 30, 2012 Commenti disabilitati su Photofestival, la fotografia si mostra a Milano  >>  Valeria Prina
Vietato! I limiti che cambiano la fotografia
Allestimenti

Vietato! I limiti che cambiano la fotografia

Una videocamera gira per le strade e tutti si avvicinano sperando di finire in televisione. Molto diverso da quanto avviene se a voler riprendere in strada è un fotografo: che…

Marzo 16, 2012 Commenti disabilitati su Vietato! I limiti che cambiano la fotografia  >>  Valeria Prina
Teatro

La resistibile ascesa di Arturo Ui di Brecht con Umberto Orsini

Le luci sono accese e siamo già al centro della storia e nello spirito dello spettacolo. Il sipario non è ancora aperto che già appare chiara la vena grottesca, perfettamente…

Marzo 16, 2012 Commenti disabilitati su La resistibile ascesa di Arturo Ui di Brecht con Umberto Orsini  >>  Valeria Prina
L'uomo dal fiore in bocca al Litta
Teatro

L'uomo dal fiore in bocca al Litta

Non è un fiore, naturalmente, quello che il protagonista dell’atto unico di Pirandello porta in bocca. Ma anche giocare con le parole – chiamare fiore un tumore maligno, come fa…

Marzo 2, 2012 Commenti disabilitati su L'uomo dal fiore in bocca al Litta  >>  Valeria Prina
Con “Il processo di K” riflessioni sulla giustizia
Società

Con “Il processo di K” riflessioni sulla giustizia

Divertimento, certo. Ma non solo. Il teatro è stimolo alla riflessione. Su sé stessi e quanto ci circonda. Guardiamo Il processo di K di Bruno Fornasari, ispirato al Processo di…

Febbraio 20, 2012 Commenti disabilitati su Con “Il processo di K” riflessioni sulla giustizia  >>  Valeria Prina
Allestimenti

Silvio Wolf al Pac di Milano

La fotografia documenta fedelmente la realtà. Sì, certo. Forse. Il dubbio è più che logico – è d’obbligo – se si pensa che a filtrare è sempre l’occhio di chi…

Ottobre 28, 2011 Commenti disabilitati su Silvio Wolf al Pac di Milano  >>  Valeria Prina
Teatro

Cara Medea di Antonio Tarantino

E’ una questione di punti di vista. Nel senso letterale del termine. Michelangelo affrescando la Cappella Sistina teneva conto che sarebbe stata vista dal basso. I gioielli che indossano le…

Ottobre 14, 2011 Commenti disabilitati su Cara Medea di Antonio Tarantino  >>  Valeria Prina
Teatro

I ragazzi del Liceo Beccaria in scena al Teatro Litta

Uno storico liceo in uno storico teatro milanese. Ventiquattro interpreti sulla scena, coloratissimi, allegri, capaci di trasmettere quella stessa allegria, quel loro entusiasmo agli spettatori che gremiscono il Teatro Litta…

Ottobre 11, 2011 Commenti disabilitati su I ragazzi del Liceo Beccaria in scena al Teatro Litta  >>  Valeria Prina

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 3 4 5 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario