Festival delle due Rocche: il programma
Incontri internazionali di teatro e parola del lago Maggiore Ascona /Arona, 8 -11 settembre 2011 Giovedì 8 settembre 2011 – Ascona (CH) – Teatro San Materno Ore 18.00 – incontro…
Incontri internazionali di teatro e parola del lago Maggiore Ascona /Arona, 8 -11 settembre 2011 Giovedì 8 settembre 2011 – Ascona (CH) – Teatro San Materno Ore 18.00 – incontro…
22-30 LUGLIO Centrale Fies, Dro (Tn) La trentunesima edizione di Drodesera si svolgerà dal 22 al 30 luglio negli spazi della Centrale idroelettrica di Fies a Dro (Tn): il complesso…
Si potrebbe dire 42 anni, ma non li dimostra. L’ex compagnia del Teatro Filodrammatici, dopo essere stata itinerante tra Spazio MIL di Sesto San Giovanni e Teatro Oscar, sta oggi…
Il cabaret delle origini era in fondo questo: non s’improvvisavano semplicemente monologhi comici di varia natura, più adatti in verità alla sfera dell’avanspettacolo, ma si sviluppavano, nelle taverne come nei…
Un’idea originale di vacanza alternativa, economica e divertentissima per l’estate 2011 è sicuramente la proposta del Gruppo Archeologico Ambrosiano, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Romano, di campagne di scavo…
Sono sempre di più le analisi a livello mondiale sulla fattibilità e l’impegno economico necessari per soddisfare con le fonti rinnovabili il 100% del fabbisogno energetico entro metà secolo, tanto…
La differenza tra giustizia e vendetta, di Stato, vista dall’ormai più regista che attore Redford, narrata nell’episodio storico del processo successivo all’omicidio di Abraham Lincoln. Un episodio legale piuttosto strano,…
E’ in libreria da pochi giorni, edito da Rizzoli, “Il grande libro del rock (e non solo), scritto dal giornalista, scrittore, conduttore radiofonico ed autore televisivo, Massimo Cotto ed è…
Al termine di un lungo e impegnativo restauro, è finalmente stato presentato il gruppo del Compianto sul Cristo morto del 1500, in legno intagliato, dorato e dipinto, proveniente dalla chiesa…
Un aereo che non può volare. Forse. E comunque, su questo aereo, Corrado d’Elia riesce a navigare nello spazio con la forza invincibile dell’immaginario poetico. Due storie contemporanee, parallele; parlano…