Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Comunicati

TEATRO SOCIALE – Sgarbi, l’altro

Teatro Sociale di Como 9 marzo 2011 ore 20,30 Vittorio Sgarbi, in una nuova veste del tutto inaspettata. Sul palco del Sociale il 9 marzo uno spettacolo del critico d’arte…

Febbraio 25, 2011 Commenti disabilitati su TEATRO SOCIALE – Sgarbi, l’altro  >>  Redazione
Comunicati

ZELIG CABARET – Favelas con i Pali e Dispari

MARTEDI’ 1 – 8 – 15 – 22 MARZO – ore 21.30 Torna a Zelig Cabaret uno degli appuntamenti con la pura comicità tra i più seguiti delle ultime stagioni…

Febbraio 25, 2011 Commenti disabilitati su ZELIG CABARET – Favelas con i Pali e Dispari  >>  Redazione
What a heavy cultural food
PLM International

What a heavy cultural food

Talking about theatre and public financing seems to be like dusting again some eternal questions, that have polemically divided a lot of compartments of the same field in the past.…

Febbraio 25, 2011 2 commenti su What a heavy cultural food  >>  pinovero
Sport

Lo strano caso fumettistico dei ciclisti dopati

Un febbraio davvero surreale quello che ha investito il mondo del ciclismo, dopo la strana assoluzione di Alberto Contador da parte della Federciclo iberica e l’ancora più inopinato malore di…

Febbraio 25, 2011 Commenti disabilitati su Lo strano caso fumettistico dei ciclisti dopati  >>  Massimo Gradia
Cover

Le Molière imaginaire al Teatro Sala Fontana

Il Malato Immaginario nella rilettura di Teresa Ludovico ha debuttato lo scorso 15 febbraio al Sala Fontana di Milano. Un debutto che ha proposto una perla, un piccolo gioiello di…

Febbraio 25, 2011 Commenti disabilitati su Le Molière imaginaire al Teatro Sala Fontana  >>  Alessandra Antiga
Cinema

Hereafter

Tre storie di tre personaggi parecchio differenti tra loro, la giornalista Marie, il sensitivo George e il bambino Marcus che, per le solite cause accidentali, si ritrovano nello stesso girone…

Febbraio 23, 2011 2 commenti su Hereafter  >>  Alex Miozzi
Energia, Innovazione, Sviluppo

Fusione fredda o ennesima chimera?

Davanti ad un gruppo di giornalisti e docenti universitari, riuniti per l’occasione in un capannone situato nella zona industriale di Bologna, un ingegnere ed un fisico dell’università di Bologna comunicano…

Febbraio 23, 2011 Commenti disabilitati su Fusione fredda o ennesima chimera?  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Tra le energie alternative spicca l’eolico galleggiante

In Europa sembra essere scoppiata la febbre da eolico, con massicci investimenti anche in tecnologie non convenzionali. Ancora allo stato iniziale, l’eolico galleggiante, che costituisce appena l’1% della capacità eolica…

Febbraio 23, 2011 Commenti disabilitati su Tra le energie alternative spicca l’eolico galleggiante  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Ricerca e sviluppo Made in China

Sembrava impossibile da credere fino a poco tempo fa, ma, secondo previsioni attendibili, entro il 2020 la ricerca e sviluppo cinese sorpasseranno quelle statunitensi in termini di prodotti e servizi…

Febbraio 23, 2011 Commenti disabilitati su Ricerca e sviluppo Made in China  >>  Carlo Bellino
Comunicati

OPERA DOMANI – I piccoli festeggiano i 150 anni con “Nabucco”di Giuseppe Verdi

Opera domani, il progetto di educazione musicale prodotto da AsLiCo e rivolto ai bambini, festeggia il suo XV anno di vita, (il primo fu nel 1997 e coinvolse 7.000 bambini)…

Febbraio 22, 2011 Commenti disabilitati su OPERA DOMANI – I piccoli festeggiano i 150 anni con “Nabucco”di Giuseppe Verdi  >>  Redazione

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 354 355 356 … 422 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario