Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Energia, Innovazione, Sviluppo

Flare gas

Quando si parla di raffinerie di petrolio la prima immagine che viene in mente è quella di alte e robuste fiamme che, 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno,…

Novembre 22, 2011 Commenti disabilitati su Flare gas  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Al San Gottardo la galleria più lunga del mondo

Numeri da capogiro per il tunnel del San Gottardo, il più lungo al mondo con i suoi 57 chilometri di lunghezza, che, considerando anche i cunicoli d’accesso ed i pozzi,…

Novembre 22, 2011 Commenti disabilitati su Al San Gottardo la galleria più lunga del mondo  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Corridoi europei nel 2020

La recente proposta di bilancio Europa 2020 della Commissione UE ridisegna il quadro complessivo dei grandi Corridoi europei nati coi TEN (Trans European Network). Il nuovo sistema di priorità delle…

Ottobre 28, 2011 Commenti disabilitati su Corridoi europei nel 2020  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Nimby

Il termine Nimby deriva dall’inglese Not In My Back Yard (Non nel mio giardino) e viene comunemente impiegato per descrivere un fenomeno di massa assai diffuso, in particolar modo in…

Ottobre 28, 2011 Commenti disabilitati su Nimby  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Nubi all’orizzonte per l’auto elettrica

Non brucia petrolio, è silenziosa e non emette inquinanti. Pregi innegabili dell’auto elettrica che tuttavia non superano i numerosi difetti. Ad esempio, in base al mix energetico con cui è…

Ottobre 21, 2011 Commenti disabilitati su Nubi all’orizzonte per l’auto elettrica  >>  Carlo Bellino
Impegno italiano sulle rinnovabili
Energia, Innovazione, Sviluppo

Impegno italiano sulle rinnovabili

Il recente risultato uscito dal referendum sul nucleare condizionerà inevitabilmente le future scelte italiane in materia di fonti energetiche. La Germania, in primis, ha tracciato la rotta da seguire per…

Settembre 27, 2011 Commenti disabilitati su Impegno italiano sulle rinnovabili  >>  Carlo Bellino
Agrovoltaico
Energia, Innovazione, Sviluppo

Agrovoltaico

Nell’azienda agricola Vostok, presso Cappelletta, una frazione del Comune di Virgilio in provincia di Mantova, è stato di recente inaugurato il primo impianto agrovoltaico al mondo. Un esempio unico e…

Settembre 27, 2011 Commenti disabilitati su Agrovoltaico  >>  Carlo Bellino
Fibre ottiche
Energia, Innovazione, Sviluppo

Fibre ottiche

Dopo essere stata il fiore all’occhiello dell’Italia alla fine del secolo scorso e aver suscitato non poche gelosie da parte di una fetta consistente del globo oggi Milano si scopre…

Settembre 20, 2011 Commenti disabilitati su Fibre ottiche  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Gas e rinnovabili alla riscossa

Dopo l’incidente nucleare di Fukushima, in Giappone, dopo qualche giorno il prezzo del gas era già salito del 12%, mentre quello dell’uranio era in picchiata del 20%. L’anglo-olandese Royal Dutch…

Luglio 20, 2011 Commenti disabilitati su Gas e rinnovabili alla riscossa  >>  Carlo Bellino
Energia, Innovazione, Sviluppo

Nucleare in miniatura

Nel prossimo futuro il leitmotiv sul Nucleare potrebbe passare da un deciso “no grazie” ad un più possibilista “vediamo cosa offre la tecnologia corrente”. Ad oggi, tra le varie soluzioni,…

Luglio 20, 2011 Commenti disabilitati su Nucleare in miniatura  >>  Carlo Bellino

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 5 6 7 … 9 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1013 – 9 maggio 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Mag 7
7 Maggio @ 8:00 pm - 11 Maggio @ 4:30 pm

Odin Teatret: LE NUVOLE DI AMLETO – Teatro Menotti Filippo Perego

Mag 9
9 Maggio @ 7:45 pm - 11 Maggio @ 4:15 pm

CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO – Teatro Franco Parenti

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario