PREMIO SCENARIO INFANZIA 2022 – Nuovi linguaggi per nuovi spettatori
Prorogato al 10 novembre 2021 il termine di scadenza del Bando di Concorso alla sua nona edizione È stato prorogato al 10 novembre il termine di scadenza del Bando di…
Prorogato al 10 novembre 2021 il termine di scadenza del Bando di Concorso alla sua nona edizione È stato prorogato al 10 novembre il termine di scadenza del Bando di…
L’artista milanese dai natali coreani riceve un’onorificenza ex-aequo destinata ai migliori direttori d’orchestra del mondo. Un premio istituito per la prima volta dal prestigioso concorso d’Oltralpe Di certoÉmile Vuillermoz, il…
Inaugurazione: mercoledì 27 ottobre ore 18.00 A cura di Valentino Catricalà La videoinstallazione su tre schermi è stata coprodotta da CISA Tra i protagonisti: Angela Molina, Aida Accolla, Bruno Corà,…
Assegnata la prima borsa di studio dedicata a Stefano D’Orazio. Tre e non una le giovani voci pop selezionate per l’edizione 2021 di “Young Pop Rock Music Award” Voci e…
Il primo festival dedicato all’acquerello che si esprime con l’illustrazione 25 e 26 settembre a Bergamo Sfumature, trasparenze, colori lievi come una carezza si trasformano in immagini attraverso i gesti…
Fabbrica del Vapore | altri spazi della città Prolungato sino al 8 ottobre, Vapore d’Estate esce dalla Fabbrica il 25 e 26 settembre per invadere il quartiere Sarpi con Vapore…
Piccolo Teatro Grassi 21 settembre 2021 ore 19,30 Recensione Ray. L’incognito dietro il focolare di Claudio Elli INFO: Prenotazioni spettacolo www.piccoloteatro.org
10 giorni, 14 spettacoli, il Salotto cinematografico e la Hall Other Lands con il formato live di Lingua Madre (progetto pensato per l’online durante il lockdown da Carmelo Rifici e…
Domenica 12 settembre 2021 il Premio Hystrio ha concluso la sua 30^ edizione al Teatro Elfo Puccini Una serata spettacolo, introdotta da Claudia Cannella e Mario Perrotta, che hanno ufficialmente…
ActorsPoetryFestival celebra il suo decennale con le Lecturae Dantis al Chiostro dei Canonici del Museo Diocesano di Genova. La Divina Commedia, rivisitata nell’interpretazione vocale riformula la poesia orale assumendo forme…