Movimento Arturo, la politica del verosimile
Si parla tanto del potere della Rete, e della sua capacità di aggregare le persone attorno ad argomenti più o meno importanti, dalla sensibilizzazione rispetto ad alcuni significativi problemi alla…
Si parla tanto del potere della Rete, e della sua capacità di aggregare le persone attorno ad argomenti più o meno importanti, dalla sensibilizzazione rispetto ad alcuni significativi problemi alla…
La violenza attraverso le nuove frontiere della comunicazione «I fatti sono noti», avrebbe scritto nel proprio elzeviro uno dei grandi giornalisti dei primi ‘900, ma a noi preme ugualmente ricordarli.…
Il liberal italiano mattatore della politica «Marco Pannella è uno stronzo!» esclamava di sé stesso il leader radicale recentemente scomparso, riportando quello che, da vivo, molti pensavano sinceramente di lui.…
Com’è noto, il 50% degli italiani pensa di essere Ct della nazionale, e a sua volta la metà di questi ultimi si crede, a vario titolo, esperta di comunicazione, in…
Breve storia del voto referendario in Italia A cura di Alex Miozzi e Claudio Elli Quando si parla di referendum, al singolare come al plurale (che resta referendum, e non…
Se vi chiedessero qual è quell’elemento che potrebbe, sottolineo potrebbe, avervi cambiato la vita in questi ultimi anni, e come a voi ad almeno un altro miliardo di persone, probabilmente…
Democrazia e cultura Il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, lavora con Fadhel Jaïbi, figura di spicco del teatro arabo contemporaneo, dal 2004, anno del Festival del Mediterraneo, in…
E’ facile parlare di satira, soprattutto dopo gli eventi luttuosi dell’8 e del 9 gennaio a Parigi, un po’ meno scriverne con cognizione di causa, prima di tutto onde evitare…
Dal 26 al 30 novembre 2014 al Piccolo Teatro Grassi I ragazzi del Beccaria raccontano l’errore e la rinascita Lo spettacolo è parte del progetto “Osservatorio sul presente: legalità” Errare…
Sono oggi in pochi i professionisti in grado di passare con disinvoltura dalla conduzione radiofonica fino allo speakeraggio vero e proprio di jingle e stacchi. Sicuramente uno di questi è…