L’astice al veleno
Non c’è nessun veleno nella commedia di Vincenzo Salemme in scena al Manzoni, dopo tante repliche in tanti teatri e tanto successo… a parte quello, che poi è afrodisiaco, nel…
Non c’è nessun veleno nella commedia di Vincenzo Salemme in scena al Manzoni, dopo tante repliche in tanti teatri e tanto successo… a parte quello, che poi è afrodisiaco, nel…
Continua il Collettivo Favelas fino a domenica 9 aprile al Teatro Verdi di Milano a lanciare la sua proposta comica che, oltre a una multimedialità espressiva che passa dalla parola…
Commedia scritta dal grande Eduardo De Filippo nel 1929, viene messa in scena fedelmente, secondo i canoni del teatro dialettale napoletano: il soggetto appartiene ai temi tradizionali della famiglia, della…
Bianco e nero. Nero su bianco. Bianco su nero. Su questa dialettica si basa la sperimentazione del gruppo friulano Cosmesi, giunto a Milano per presentare una nuova tappa del suo…
Quando una filiazione apparentemente mostruosa si fa poesia… Il rampollo di una famiglia d’industriali parvenu del lombardo veneto racconta la sua allucinante storia in cui elimina prima il padre facendo…
Amleto è vivo nasce dalla collaborazione tra Skenè Company Milano e l’Associazione Teatrale Duende; il risultato di tale cooperazione è un adattamento contemporaneo del classico di Shakespeare che tende a…
Una bella fiaba dei e per i nostri giorni e come tutte le fiabe un racconto con un significato profondo, il più profondo: si parla della creazione del mondo. Si…
La potenza della Semplicità! E della Poesia, naturalmente. Sergio Rubini, noto regista ed attore cinematografico, ritorna alle origini del suo percorso e della sua formazione, in Teatro, in uno spettacolo…
Il trio di performer che nel 2008 ha fondato il “Codice Ivan” ha portato al Pim Off, nelle serate del 19 e 20 Marzo, il suo lavoro d’esordio datato 2009,…
In scena al CRT Salone lo spettacolo vincitore del Premio Kantor 2010; Piccolo Mondo Alpino è una favola tragica che descrive la realtà e i ritmi di un piccolo paese…