LIBERI AMORI POSSIBILI 2011 – Death and Dancing
Death and Dancing ha inaugurato lo scorso 2 maggio la rassegna Liberi Amori Possibili, che per il quinto anno porta in scena al Teatro Libero di Milano opere che trattano…
Death and Dancing ha inaugurato lo scorso 2 maggio la rassegna Liberi Amori Possibili, che per il quinto anno porta in scena al Teatro Libero di Milano opere che trattano…
Siamo nell’epoca delle relazioni virtuali, dello scambio di informazioni in tempo reale, dei contatti con chiunque, ovunque in quello che amiamo definire ‘’batter d’occhio’’. Paradossalmente, questo annullamento del tempo e…
Il mito greco della figlia di Minosse e Pasifae che sposa Teseo, Re di Atene, per innamorarsi perdutamente del figlio di lui Ippolito avuto dal precedente matrimonio con la Regina…
Primo romanzo di James Purdy, Malcolm è la storia drammatica e al contempo grottesca di un adolescente dall’eccezionale bellezza rimasto solo al mondo, conteso da una serie di personaggi –…
Ritratto di famiglia in un interno dal sapore pinteriano: un padre malato di una malattia non ben identificata (forse animica), due sorelle (Marta responsabile ed irreparabilmente sola e Maria sentimentalmente…
La domanda è: il teatro di Brecht insegna qualcosa ancora oggi? La risposta, nella messa in scena, di Fabrizio Arcuri è sì. Partendo dall’opera didattica dedicata dal drammaturgo tedesco alla…
Su Amleto e l’omonima opera si è scritto moltissimo: adattamenti, saggi, pamphlet, approfondimenti, analisi sociologiche, provocazioni intellettuali, addirittura poesie o nuovi testi teatrali sui suoi personaggi (si veda Rimbaud come…
Tre persone. Una stanza senza specchi. Una notte eterna senza sonno. Il primo a giungere è un uomo, Garcin. Una voce lo accoglie, gli dà indicazioni, lo informa che da…
“Salve qualcuno mi sta guardando?” con questo spiazzante ed apparentemente ingenuo interrogativo comincia lo spettacolo dell’autrice-attrice Elena Guerrini alias Winnie Plitz, donna oversize, sprofondata in una poltrona rosa, vestita con…