La Traviata

Dalla prima rappresentazione a Venezia, teatro La Fenice, nel marzo 1853, La Traviata ha seguito un percorso in ascesa; ed è pietra miliare del melodramma. La trama, la vicenda (vicenda…

Limite. Anticamera

Pittura e teatro sono arti affini? Assistendo allo spettacolo di Vincenzo Schino si direbbe proprio di sì. Anzi, pittura e teatro si compenetrano. La pittura diventa movimento e il teatro…

16,30

16.30 è uno spettacolo sul ricordo. Nel monologo Angelo Pisani rievoca alla mente episodi dell’infanzia e dell’adolescenza, istantanee di vita quotidiana dal sapore drammatico ma anche comico e surreale si…

Notti Bianche

In una ‘’white box’’, dove l’unico arredo sono una panca e alcune lampadine, che ricreano il chiarore crepuscolare di un giorno che non si fa mai notte, si muovono due…