Complici: intrigante thriller comedy al San Babila
Fino al 23 maggio il Teatro San Babila di Milano si veste di giallo grazie all’Associazione Culturale Artù, che presenta questo diabolico e divertentissimo thriller dal titolo “Complici” di Rupert…
Fino al 23 maggio il Teatro San Babila di Milano si veste di giallo grazie all’Associazione Culturale Artù, che presenta questo diabolico e divertentissimo thriller dal titolo “Complici” di Rupert…
La paura è una signora che ti guarda negli occhi. La paura opprime i tuoi sentimenti, ti piega, rende la tua vita instabile, ti spoglia per sondarti come un raggio…
Sarà un esperimento con lo scopo di lanciare in politica nuovi volti e nuove idee? Sarà una parodia, o meglio una caricatura del modo di fare politica attuale (ammesso che…
Eugenio De’ Giorgi è il genio degli one-man show: studia, scrive e caratterizza situazioni e personaggi, con una sensibilità e una naturalezza che non hanno pari. In ‘’Angelo Roncalli in…
Quando Molière scrisse la commedia in cinque atti Le Misanthrope, intendeva probabilmente creare una garbata satira sociale del suo tempo da un lato, e dall’altro rimarcare il conflitto tra coerenza…
I fatti di Fontamara parlano di un torrente deviato dal podestà per i propri interessi. I fatti di Fontamara raccontano il clima politico di un fascismo ignorato nei contenuti propagandistici…
Opera originale che mostra il lato privato di personalità al potere e svela gli infimi rapporti di convenienza che legano individui appartenenti allo stesso nucleo familiare; lo spettacolo è uno…
Ironia e garbo. Sono queste le prime qualità che possedeva Raimondo Vianello, doti umane, oltre che professionali. Ironia prima di tutto su se stesso, giunto al palcoscenico quasi per caso,…
Al Teatro Leonardo va in scena La Locandiera secondo Quelli di Grock, una rivisitazione del tutto particolare del testo di Goldoni. A interpretare Mirandolina è un bravissimo Andrea Ruberti che…