Pharmakos movimento V. Anatomia del sacro

Al principio venne il corpo, complesso plastico da sezionare, esplorare, incidere sul tavolo autoptico, fino al discernimento totale dell’esperienza umana. Poi, dall’esame euristico, che conduce al tentativo di una varietà…

La ballata dei suicidi al Filodrammatici

Secondo lo scienziato tedesco Max Plank (1858-1947), gli atomi emettono radiazioni discontinue in quantità di energia definita la cui unità di misura indivisibile è costituita dai quanti, considerati come “granuli”…

Romeo&Juliet al Teatro dell’Elfo

Romeo e Giulietta sono il simbolo dell’amore appassionato nel respiro della morte, l’emblema di un sentimento che supera le divisioni per trovare l’unione perfetta nell’Oltretomba, l’anello sacrificale bagnato dal sangue…