Sali e t’abbacchi
La commedia di Gino Rivieccio e Dino Verde offre un paio d’ore di sano divertimento, quello che ci vuole per scaricare le tensioni e svuotare la mente alla fine di…
Don Chisciotte
Con il Croatian National Ballet Theatre – Split è stato possibile godere di uno spettacolo effervescente, condotto con brio e fantasia, sulla musica di Ludwig Minkus e adattamento di Valentina…
Io, loro e Lara
Padre Carlo, l’omonimo Verdone, in crisi di vocazione ritorna dall’Africa, dove fa il missionario. Nel tentativo di ritrovarla, come indicato da confratelli e superiori, ritorna in famiglia per scoprire di…
Al Manzoni omaggio a Jorge Amado con Dona Flor e i suoi due mariti
Jorge Amado e le “sue” donne, la fantasia del presente, l’erotismo del candore sullo sfondo dell’affresco sociale di Bahia… Dopo Gabriela, cravo e canela (Gabriella, garofano e cannella, 1958), lo…
Arminator Zoeggeler: un uomo chiamato slittino
A pochi giorni dai Giochi invernali di Vancouver (12-28 Febbraio 2010) Armin Zoeggeler si è aggiudicato la nona Coppa del Mondo di slittino singolo grazie alla vittoria nel catino ghiacciato…
La Cagnotte al Teatro Leonardo
La Cagnotte è un’esilarante commedia ricca di equivoci e comicità scritta da Eugène Labiche nel 1864; un’allegra comitiva proveniente dalla provincia francese decide di spendere nella capitale i risparmi accumulati…
L’Italia de noantri ovvero come siamo diventati tutti meridionali
Come mai da quando la Lega è al governo il baricentro del belpaese si è ulteriormente spostato nella “Roma ladrona”? E in che modo la Chiesa, attraverso i propri rappresentanti,…
Ragazze. Nelle lande scoperchiate del fuori
Lella Costa, in un autentico one-woman-show, riflette sulla figura femminile nella storia e, soprattutto, nella contemporaneità. La riflessione parte dal mito di Orfeo ed Euridice e si sviluppa con momenti…