Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Munch di Corrado Accordino. La premessa del Novecento
Cover, Teatro

Munch di Corrado Accordino. La premessa del Novecento

Al Teatro Libero di Milano fino a domenica 15 aprile un monologo sulla trasfigurazione del reale attraverso la pittura del grande artista norvegese L’alterazione della coscienza può essere l’azione sintomatologica…

Aprile 13, 2018 Commenti disabilitati su Munch di Corrado Accordino. La premessa del Novecento  >>  Claudio Elli
Il teatro comico di Goldoni. Genesi di una Riforma oltre le maschere
Cover, Teatro

Il teatro comico di Goldoni. Genesi di una Riforma oltre le maschere

Al Piccolo Teatro Grassi fino a domenica 25 marzo il lavoro che segnò la svolta teatrale goldoniana con la straordinaria interpretazione “jazzistica” di Roberto Latini Prima di sedici commedie destinate…

Marzo 23, 2018 Commenti disabilitati su Il teatro comico di Goldoni. Genesi di una Riforma oltre le maschere  >>  Claudio Elli
Architettura addio. Un’indagine di Syxty sul Teatro del mondo
Cover, Performance Art, Teatro

Architettura addio. Un’indagine di Syxty sul Teatro del mondo

Al Teatro Litta di Milano tre donne e tre uomini vivono i pensieri di Alessandro Mendini in un’esibizione al limite del teatro dove il movimento incontra l’utopia Per John Cage…

Marzo 16, 2018 Commenti disabilitati su Architettura addio. Un’indagine di Syxty sul Teatro del mondo  >>  Claudio Elli
Freud o l’interpretazione dei sogni. Una diagnosi allo specchio
Cover, Teatro

Freud o l’interpretazione dei sogni. Una diagnosi allo specchio

Al Teatro Strehler di Milano fino a domenica 11 marzo lo spettacolo sui turbamenti della coscienza con regia di Federico Tiezzi e testo di Stefano Massini Sigmund Freud (1856-1939) fu…

Marzo 9, 2018 Commenti disabilitati su Freud o l’interpretazione dei sogni. Una diagnosi allo specchio  >>  Claudio Elli
Riccardo III secondo D’Elia. La malvagità del potere come un videogioco crudele
Cover, Teatro

Riccardo III secondo D’Elia. La malvagità del potere come un videogioco crudele

Al Teatro Litta di Milano fino a domenica 4 marzo l’ultimo lavoro firmato da Corrado d’Elia ispirato al più celebrato dramma storico di William Shakespeare Tetris è un videogioco di…

Marzo 2, 2018 Commenti disabilitati su Riccardo III secondo D’Elia. La malvagità del potere come un videogioco crudele  >>  Claudio Elli
Nuovo Eden, morte e palingenesi di un’umanità urbana
Cover, Teatro

Nuovo Eden, morte e palingenesi di un’umanità urbana

Al Teatro Libero di Milano le trasformazioni sociali di un nucleo cittadino, raccontate in tre personaggi da Jessica Leonello per la regia di Manuel Renga Cesare viene dimesso da una…

Febbraio 23, 2018 Commenti disabilitati su Nuovo Eden, morte e palingenesi di un’umanità urbana  >>  Claudio Elli
Duchamp, Magritte, Dalí. I Rivoluzionari del ’900
Allestimenti, Cover

Duchamp, Magritte, Dalí. I Rivoluzionari del ’900

Capolavori dall’Israel Museum di Gerusalemme Gli inizi del ‘900 furono molto fecondi per quello che sarebbe accaduto negli anni a venire da un punto di vista culturale. Senza le avanguardie…

Febbraio 16, 2018 Commenti disabilitati su Duchamp, Magritte, Dalí. I Rivoluzionari del ’900  >>  Tristana Chinni
La scuola delle scimmie. Quando il pensiero si scontra con il fanatismo
Cover, Teatro

La scuola delle scimmie. Quando il pensiero si scontra con il fanatismo

Al Teatro Filodrammatici di Milano il conflitto secolare tra creazionismo ed evoluzionismo in uno spettacolo firmato da Bruno Fornasari Cogito, ergo sum enunciò Cartesio, principio per il quale la messa…

Febbraio 10, 2018 Commenti disabilitati su La scuola delle scimmie. Quando il pensiero si scontra con il fanatismo  >>  Claudio Elli
Con O’Neill il viaggio verso la notte di una famiglia disfunzionale
Cover, Teatro

Con O’Neill il viaggio verso la notte di una famiglia disfunzionale

Al Teatro Menotti di Milano, fino a domenica 4 febbraio, l’ultimo lavoro di Arturo Cirillo per il ciclo dedicato ai drammaturghi americani Dopo Tennessee Williams e Edward Albee, Arturo Cirillo…

Febbraio 2, 2018 Commenti disabilitati su Con O’Neill il viaggio verso la notte di una famiglia disfunzionale  >>  Claudio Elli
Matilde e il tram per San Vittore, una lezione di teatro civile
Cover, Teatro

Matilde e il tram per San Vittore, una lezione di teatro civile

Per la Giornata della Memoria, Renato Sarti porta in scena al Piccolo Teatro Studio Melato la testimonianza delle deportazioni dei lavoratori dalle fabbriche di Sesto San Giovanni ai lager nazisti         …

Gennaio 26, 2018 Commenti disabilitati su Matilde e il tram per San Vittore, una lezione di teatro civile  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 22 23 24 … 48 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario