Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Prometeo. Tragedia dell’ascolto
Cover, Eventi, Intervista, Musica

Prometeo. Tragedia dell’ascolto

Il ritorno a Venezia del capolavoro di Luigi Nono con i testi a cura di Massimo Cacciari È molto difficile nel silenzio ascoltare gli altri… Quando si ascolta si cerca…

Febbraio 16, 2024 Nessun commento su Prometeo. Tragedia dell’ascolto  >>  Francesco Rampichini
OSTERIA DELL’ASINO – Il genio italiano tradito
Cover, Energia, Innovazione, Sviluppo, Infolio, Intervista, Osteria dell'Asino, Punto e Linea Magazine, Società

OSTERIA DELL’ASINO – Il genio italiano tradito

Con Claudio Elli ed Ettore Distasio viene offerto all’Osteria dell’Asino un menù dedicato alle figure di Adriano Olivetti e Mario Tchou, morti entrambi in modo misterioso rispettivamente il 27 febbraio…

Febbraio 2, 2024 Nessun commento su OSTERIA DELL’ASINO – Il genio italiano tradito  >>  Redazione
Andrea non parla. Valori e legami familiari nella narrazione di Lucy Lo Russo
Cover, Intervista, Libri, Società

Andrea non parla. Valori e legami familiari nella narrazione di Lucy Lo Russo

Il romanzo Andrea non parla, edito da Fausto Lupetti Editore, raccontato dall’autrice in un’intervista per Punto e Linea Magazine La figura di Lucy Lo Russo è già nota ai lettori…

Novembre 25, 2023 Commenti disabilitati su Andrea non parla. Valori e legami familiari nella narrazione di Lucy Lo Russo  >>  Claudio Elli
Giusy Tigano svela “Romanzo Italiano”
Allestimenti, Eventi, Intervista

Giusy Tigano svela “Romanzo Italiano”

A dieci giorni dall’inaugurazione della mostra “Romanzo italiano” con le opere fotografiche di Franco Carlisi e Francesco Cito, in svolgimento fino al 29 ottobre allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio…

Ottobre 25, 2023 Commenti disabilitati su Giusy Tigano svela “Romanzo Italiano”  >>  Redazione
Eugenio Barba e l’esperienza dell’Odin Teatret
Cover, Intervista, Libri, PLM International, Società, Teatro

Eugenio Barba e l’esperienza dell’Odin Teatret

L’intervista del 18 ottobre scorso a Lecce della redattrice Gaia Gulizia, coadiuvata da Paola Raimondi, al fondatore di Odin Teatret, compagnia multiculturale nata a Oslo nel 1964 e in seguito…

Aprile 21, 2023 Commenti disabilitati su Eugenio Barba e l’esperienza dell’Odin Teatret  >>  Gaia Gulizia
Incontro con Gianluigi Fogacci e Peter Stein
Intervista, Libri, Musica, PLM International, Teatro

Incontro con Gianluigi Fogacci e Peter Stein

In occasione dell’uscita del libro intervista Un’altra prospettiva – La vita e il teatro di un Maestro (Manni Editori, 2021), gli approfondimenti con l’autore e il grande regista teatrale tedesco…

Ottobre 14, 2022 Commenti disabilitati su Incontro con Gianluigi Fogacci e Peter Stein  >>  Francesco Rampichini
Deun Lee vince la “Menzione Speciale” al Besançon 2021
Eventi, Intervista, Musica, PLM International

Deun Lee vince la “Menzione Speciale” al Besançon 2021

L’artista milanese dai natali coreani riceve un’onorificenza ex-aequo destinata ai migliori direttori d’orchestra del mondo. Un premio istituito per la prima volta dal prestigioso concorso d’Oltralpe Di certoÉmile Vuillermoz, il…

Ottobre 15, 2021 Commenti disabilitati su Deun Lee vince la “Menzione Speciale” al Besançon 2021  >>  Claudio Elli
Ettore Distasio: arte, anarchia e “casualità” del teatro
Cover, Intervista, Società, Teatro

Ettore Distasio: arte, anarchia e “casualità” del teatro

Punto e Linea Magazine incontra Ettore Distasio, un’artista poliedrico che ha contribuito allo sviluppo di un teatro civile evolutivo e d’intensa riflessione sulle contraddizioni del presente «Sono entrato nel teatro…

Giugno 18, 2021 Commenti disabilitati su Ettore Distasio: arte, anarchia e “casualità” del teatro  >>  Claudio Elli
La Finestra di Antonio Syxty ospita Claudio Elli
Comunicati, Intervista

La Finestra di Antonio Syxty ospita Claudio Elli

Intervista via Instagram al fondatore di Punto e Linea Magazine Il 30 giugno 2020 alle 19 Antonio Syxty, co-direttore artistico di MTM teatro, ideatore e conduttore del contenitore Instagram La…

Luglio 11, 2020 Commenti disabilitati su La Finestra di Antonio Syxty ospita Claudio Elli  >>  Redazione
Intervista a Valo dei “The Brightest Room”
Intervista, Musica

Intervista a Valo dei “The Brightest Room”

Il nuovo album “Run” e il racconto della scena Indie milanese Lucy Lo Russo per Punto & Linea Magazine: Salve Valo e grazie per aver accettato l’intervista. Prima di parlare del…

Aprile 14, 2020 Commenti disabilitati su Intervista a Valo dei “The Brightest Room”  >>  Lucy Lo Russo

Paginazione degli articoli

Prev 1 2 3 4 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario