Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Io. Sono. La Poesia.
Poesia, Teatro

Io. Sono. La Poesia.

Quale è la verità del nostro corpo, l’ultima possibile? Che distanza c’è fra di essa e la verità della nostra mente? Coincidono davvero senza inciampare mai? La poesia può essere…

Gennaio 20, 2025 Nessun commento su Io. Sono. La Poesia.  >>  Redazione
L’infinita speranza di un ritorno
Poesia, Teatro

L’infinita speranza di un ritorno

al Teatro Gerolamo sabato 9 ore 20 e domenica 10 novembre ore 16 Vita e poesia di Antonia Pozzi con Elisabetta Vergani al pianoforte Filippo Fanò musiche Filippo Fanò |luci…

Novembre 8, 2024 Nessun commento su L’infinita speranza di un ritorno  >>  Redazione
CETEC – Alda. Parole al vento
Eventi, Musica, Poesia, Teatro

CETEC – Alda. Parole al vento

Una produzione CETEC in collaborazione con Associazione Alda Merini, Fondazione Fo Rame, Fondazione Barba Varley L’8 luglio va in scena, all’interno della rassegna di spettacoli live dell’estate al Castello, promossa…

Luglio 3, 2024 Nessun commento su CETEC – Alda. Parole al vento  >>  Redazione
IL RAGGIO DI SAVITRI – Vita, Speranza e Conoscenza
Cover, Poesia, Punto e Linea Magazine, Società

IL RAGGIO DI SAVITRI – Vita, Speranza e Conoscenza

Un percorso scorretto per l’ignavo pudore di chi per paura di morire rinuncia a vivere, ama la cancel culture e porta la speranza, Luigi Tenco insegna, a essere un’abitudine. Con…

Giugno 28, 2024 Nessun commento su IL RAGGIO DI SAVITRI – Vita, Speranza e Conoscenza  >>  Claudio Elli
Paralipòmeni del familismo amorale
Cover, Infolio, Poesia, Società

Paralipòmeni del familismo amorale

Le raccomandazioni di una madre … Mi raccomando, figlio mio, quando sarai grande frùstrati!, e non essere da meno alle idiozie di tuo padre: lavora con passione in un convento…

Aprile 19, 2024 Nessun commento su Paralipòmeni del familismo amorale  >>  Claudio Elli
LE VOCI DEI BAMBINI nella poesia di Margherita Rimi
Eventi, Poesia, Teatro

LE VOCI DEI BAMBINI nella poesia di Margherita Rimi

6 aprile 2023, ore 20.45, Teatro Pacta, Salone di via Ulisse Dini, Milano Torna in scena, nella stagione del PACTA di Milano (al Salone di via Ulisse Dini 7), uno…

Aprile 3, 2024 Nessun commento su LE VOCI DEI BAMBINI nella poesia di Margherita Rimi  >>  Redazione
Destare Bellezza
Eventi, Musica, Poesia

Destare Bellezza

Destare Bellezza è un incontro di musica e parole con Gaia Gulizia, Feyzi Brera e Sergio Cocchi. Frutto dell’incontro di tre artisti accomunati dall’uso della voce e della musicalità come…

Marzo 20, 2024 Nessun commento su Destare Bellezza  >>  Redazione
Due amici, due centenari, due poeti
Eventi, Poesia

Due amici, due centenari, due poeti

LONGIANO (FC) 23 MARZO ORE 16.00 SALA DELL’ARENGO CASTELLO MALATESTIANO SANTE PEDRELLI E TITO BALESTRA E LA POESIA DIALETTALE La Fondazione Tito Balestra sabato 23 marzo alle ore 16.00 onora…

Marzo 19, 2024 Nessun commento su Due amici, due centenari, due poeti  >>  Redazione
Paralipòmeni dell’ignavia milanese
Cover, Infolio, Poesia, Società

Paralipòmeni dell’ignavia milanese

Quando la scomoda verità illumina il pensiero… … per apparire veri si dovrà dire il falso, e tutte le falsità diverranno la morale di una nuova verità, che i veri,…

Marzo 15, 2024 Nessun commento su Paralipòmeni dell’ignavia milanese  >>  Claudio Elli
Paralipòmeni del primato egemonico
Cover, Infolio, Poesia, Società

Paralipòmeni del primato egemonico

Quando si evocarono i fantasmi delle antiche gesta, qualcuno iniziò la caccia alle streghe in timore dell’annientamento di un raggiunto potere. Furono eretti castelli, roccaforti di morti e tradimenti –…

Marzo 1, 2024 Nessun commento su Paralipòmeni del primato egemonico  >>  Claudio Elli

Paginazione degli articoli

Prev 1 2 3 … 6 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – 1037/1038 – 24 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario