TRAMEDAFRICA per vivere e rilanciare le differenze
E’ vero. Milano è sempre stata un crocivia importante d’Europa, il punto nevralgico in cui popoli migratori e imperi in espansione dovevano passare per raggiungere dalle Alpi il Mezzogiorno. Come…
E’ vero. Milano è sempre stata un crocivia importante d’Europa, il punto nevralgico in cui popoli migratori e imperi in espansione dovevano passare per raggiungere dalle Alpi il Mezzogiorno. Come…
Un percorso figurativo nella semplicità formale, dove la tecnica diviene l’essenza stessa del linguaggio poetico. Materia prima. Russkoe Bednoe: l’arte povera in Russia, allestimento inaugurato il 7 luglio presso il…
Si potrebbe dire 42 anni, ma non li dimostra. L’ex compagnia del Teatro Filodrammatici, dopo essere stata itinerante tra Spazio MIL di Sesto San Giovanni e Teatro Oscar, sta oggi…
Il cabaret delle origini era in fondo questo: non s’improvvisavano semplicemente monologhi comici di varia natura, più adatti in verità alla sfera dell’avanspettacolo, ma si sviluppavano, nelle taverne come nei…
Un aereo che non può volare. Forse. E comunque, su questo aereo, Corrado d’Elia riesce a navigare nello spazio con la forza invincibile dell’immaginario poetico. Due storie contemporanee, parallele; parlano…
Per Callimaco Lucrezia è diventata di certo un’ossessione, il corpo desiderato, la mèta ambita. Al punto che qualsiasi ragionamento pur lodevole o auto convincimento a desistere dal tentativo di avvicinarla…
Come vento che soffia dal mare. L’opera di Ernest Hemingway (1899-1961) si può infatti paragonare a un possente fluido spaziale che, dapprima come leggera brezza, poi sempre più forte, penetrando…
“Per i suoi risultati nel campo dell’analisi dei consumi, della storia e teoria monetaria e per la sua dimostrazione della complessità della politica di stabilizzazione.” Questa la motivazione per il…
Un paradigma mèta-amletico sull’esistenza. Per Garcia vivere significa scegliere, andare fino in fondo, o è meglio farla finita, spararsi un colpo di pistola. La vita è troppo spesso, se non…
Abacrasta è un paese immaginario situato nel cuore della Barbagia, noto in tutto il circondario come “il paese delle cinghie” , strumento a cui ricorrono molti suoi abitanti a un…