West/Mirage
Al principio, un uomo e una donna, dentro la cornice di una drammaturgia disegnata tra sussurri, chiaroscuri, danza di corpi che appaiono espressione di una digressione musicale e cromatica, in…
Al principio, un uomo e una donna, dentro la cornice di una drammaturgia disegnata tra sussurri, chiaroscuri, danza di corpi che appaiono espressione di una digressione musicale e cromatica, in…
Foto di scena © Giacomo Tincani Per Pessoa il nutrimento dell’intelletto era ragione primaria dell’esistenza. In effetti, nell’esprit semantico della sua poetica, comporre opere era come navigare negli oceani inesplorati…
Un pirata della strada, una morte senza colpevole, un trauma… Dopo dieci anni, uno spiraglio sulle indagini della polizia, sull’assassino che ha ucciso la sorella di Chiara e costretto lei…
Jorge Amado e suas “Mulheres”, fantasia do presente, o erotismo inocente por trás dos afrescos sociais da Bahia… Depois de Gabriela, cravo e canela, 1958, escreveu em 1966 um novo…
Dove possono le donne confidarsi e raccontare le proprie esperienze ed illusioni amorose senza porre freni inibitori alla propria soggettività? Naturalmente, tra le mura e l’atmosfera vaporosa di un bagno…
Al principio venne il corpo, complesso plastico da sezionare, esplorare, incidere sul tavolo autoptico, fino al discernimento totale dell’esperienza umana. Poi, dall’esame euristico, che conduce al tentativo di una varietà…
Jorge Amado e le “sue” donne, la fantasia del presente, l’erotismo del candore sullo sfondo dell’affresco sociale di Bahia… Dopo Gabriela, cravo e canela (Gabriella, garofano e cannella, 1958), lo…
Una stanza bianca, un manicomio criminale, il racconto di un omicidio… Una donna, tacchi alti, folti capelli rossi e volontà seduttiva, tradita dal marito che si scopre gay e che…
Secondo lo scienziato tedesco Max Plank (1858-1947), gli atomi emettono radiazioni discontinue in quantità di energia definita la cui unità di misura indivisibile è costituita dai quanti, considerati come “granuli”…
Carlo Emilio Gadda (1893-1973) fu certamente una delle figure letterarie di maggior rilievo del Novecento italiano, un autore di cui Italo Calvino disse che “… cercò per tutta la vita…