Goya And The Modern World in Milan
With the major event at Palazzo Reale “Goya And The Modern World” (“Goya e il mondo moderno”), Milan is paying a great tribute to the art of Spanish master Francisco…
With the major event at Palazzo Reale “Goya And The Modern World” (“Goya e il mondo moderno”), Milan is paying a great tribute to the art of Spanish master Francisco…
Con un ritardo dovuto al freddo del lungo inverno, la fioritura delle Camelie nei Giardini dell’Isola Bella e dell’Isola Madre sul Lago Maggiore, arrivate qui nel 1828, “esplode” tra aprile…
Sarà un esperimento con lo scopo di lanciare in politica nuovi volti e nuove idee? Sarà una parodia, o meglio una caricatura del modo di fare politica attuale (ammesso che…
Eugenio De’ Giorgi è il genio degli one-man show: studia, scrive e caratterizza situazioni e personaggi, con una sensibilità e una naturalezza che non hanno pari. In ‘’Angelo Roncalli in…
E’ tornata. Tra i “grandi testi” delle Maschere Nude, l’opera pirandelliana per eccellenza, l’incipit di un perfezionamento metateatrale che prosegue con il poco rappresentato Ciascuno a suo modo per giungere…
Quando Molière scrisse la commedia in cinque atti Le Misanthrope, intendeva probabilmente creare una garbata satira sociale del suo tempo da un lato, e dall’altro rimarcare il conflitto tra coerenza…
Le quattro sale più belle al primo piano di Palazzo Reale ospitano per la prima volta, fino al 23 maggio, la curiosa rassegna dedicata ai “Libri d’artista dalla Collezione Consolandi.…
I fatti di Fontamara parlano di un torrente deviato dal podestà per i propri interessi. I fatti di Fontamara raccontano il clima politico di un fascismo ignorato nei contenuti propagandistici…
Opera originale che mostra il lato privato di personalità al potere e svela gli infimi rapporti di convenienza che legano individui appartenenti allo stesso nucleo familiare; lo spettacolo è uno…