Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
La Duse e noi. Ritratto plurale di un’artista
Cinema, Teatro

La Duse e noi. Ritratto plurale di un’artista

al Teatro Gerolamo da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025 LA DUSE E NOI ritratto plurale di un’artista drammaturgia di Sonia Bergamasco e Marianna Zannoni con Sonia Bergamasco Sonia…

Gennaio 31, 2025 Nessun commento su La Duse e noi. Ritratto plurale di un’artista  >>  Redazione
Lettera aperta ad Antonio Sancassani
Cinema, Cover, Società

Lettera aperta ad Antonio Sancassani

Martedì 7 gennaio, in un pomeriggio piovoso, si sono celebrate le esequie di Antonio Sancassani nella chiesa di Santa Maria Liberatrice di Piazza Chiaradia a Milano, vicino alla sua abitazione.…

Gennaio 17, 2025 Nessun commento su Lettera aperta ad Antonio Sancassani  >>  Paola Raimondi
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro – CARMELO BENE
Cinema

La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro – CARMELO BENE

18 dicembre, ore 21:00, Teatro India (Roma) Teatro Akropolis al festival Teatri di Vetro LA PARTE MALEDETTA. VIAGGIO AI CONFINI DEL TEATRO: CARMELO BENE un film di Clemente Tafuri Non…

Dicembre 16, 2024 Nessun commento su La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro – CARMELO BENE  >>  Redazione
TORINOFILMLAB – Vince Holy Rosita di Wannes Destoop
Cinema, Comunicati, Eventi

TORINOFILMLAB – Vince Holy Rosita di Wannes Destoop

Al 42° Torino Film Festival vince il Premio Miglior Film HOLY ROSITA di Wannes Destoop, sviluppato dal TFL Arriva proprio da Torino il nuovo successo del TFL: il “film TorinoFilmLab”…

Dicembre 10, 2024 Nessun commento su TORINOFILMLAB – Vince Holy Rosita di Wannes Destoop  >>  Redazione
L’Ulivo e il Baobab
Cinema, Eventi

L’Ulivo e il Baobab

Premiato al Festival Europeo del Cinema di Lecce – XXV edizione per la categoria Cinema e Realtà Menzione Speciale Cinecittà News L’Ulivo e il Baobab di Serena Porta con la…

Novembre 23, 2024 Nessun commento su L’Ulivo e il Baobab  >>  Redazione
Elena Mannini, la grande costumista fiorentina ci ha lasciato
Cinema, Società, Teatro

Elena Mannini, la grande costumista fiorentina ci ha lasciato

“Addio mia cara, dormi finalmente in pace”. Con queste parole l’attore e regista Italo Dall’Orto annuncia che la moglie Elena Mannini ci ha lasciato il 22 agosto, dopo una lunga…

Settembre 11, 2024 7 commenti su Elena Mannini, la grande costumista fiorentina ci ha lasciato  >>  Francesco Rampichini
Festa delle Narrazioni Popolari
Allestimenti, Cinema, Eventi, Itinerari, Libri, Musica, Racconti, Società

Festa delle Narrazioni Popolari

Foto: Opera muraria eseguita da Mirko Pierri di a.DNA – Francobollo dedicato allo scrittore Pietro Di Donato (1911 – 1992) © Festa delle Narrazioni Popolari Dal 22 al 25 agosto…

Luglio 23, 2024 Nessun commento su Festa delle Narrazioni Popolari  >>  Redazione
Lucania Film Festival 2024
Cinema, Eventi, Itinerari

Lucania Film Festival 2024

Il 4 e dal 6 all’11 agosto a Pisticci – Matera Al via la rassegna dedicata al cinema che da 25 anni anima la costa jonica di Matera: 7 giorni…

Luglio 17, 2024 Nessun commento su Lucania Film Festival 2024  >>  Redazione
Marefestival Premio Troisi
Cinema, Eventi

Marefestival Premio Troisi

Dal 14 al 16 giugno XIII edizione con madrina Maria Grazia Cucinotta Grandi Ospiti: Pannofino, Signoris, Bouchet, Friscia, Boni, Inaudi, Azzollini, De Santis, Incudine e Urso Stellare anche quest’anno il…

Giugno 4, 2024 Nessun commento su Marefestival Premio Troisi  >>  Redazione
Rimini presenta il cartellone 2024
Allestimenti, Cinema, Comics, Danza, Eventi, Itinerari, Libri, Musica, Sport

Rimini presenta il cartellone 2024

  Dalla A alla Z, tutti i 200 grandi eventi che accendono l’estate Non ci sarà un solo giorno senza straordinarie Cose da fare e da vedere 2024, un cartellone…

Maggio 27, 2024 Nessun commento su Rimini presenta il cartellone 2024  >>  Redazione

Paginazione degli articoli

Prev 1 2 3 … 22 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – N°1021/1036 – 4 luglio / 17 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Set 27
27 Settembre 2024 @ 8:00 am - 30 Agosto 2025 @ 11:30 pm

INCANTO E FATICA NELLE CRETE SENESI

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario