Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine

Punto e Linea Magazine

Settimanale di Arte e Cultura

  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
Licenziare i padreterni, ovvero il ritorno di Stella e Rizzo contro la Casta
Libri

Licenziare i padreterni, ovvero il ritorno di Stella e Rizzo contro la Casta

L’Italia tradita dalla Casta, recita il sottotitolo di questo importante lavoro scritto a quattro mani da Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, giornalisti de Il Corriere della Sera, già autori,…

Gennaio 12, 2012 Commenti disabilitati su Licenziare i padreterni, ovvero il ritorno di Stella e Rizzo contro la Casta  >>  Alex Miozzi
Libri

Atlante di flora e fauna del Reef di Massimo Boyer per Natale

Un totale di 1273 splendide fotografie, più di 850 specie di fantastici organismi diversi, 320 pagine: questi sono gli ingredienti di “Atlante di flora e fauna del Reef”, scritto dal…

Dicembre 23, 2011 Commenti disabilitati su Atlante di flora e fauna del Reef di Massimo Boyer per Natale  >>  Loredana Grandi
Libri

101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere

Milano città d’acqua, di premi Nobel e di celebrità. Non c’è il mare, è vero, ma a milanesi sono, per esempio, il velista Giovanni Soldini, come lo era Ambrogio Fogar,…

Dicembre 23, 2011 Commenti disabilitati su 101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere  >>  Alex Miozzi
Libri

Dove comincia la notte, 11 storie borderline

Dove comincia, ma anche dove finisce la notte, è una delle prime conclusioni a cui si giunge dopo avere letto questo libro. Lontano dalla moda di qualche anno fa, ma…

Dicembre 1, 2011 Commenti disabilitati su Dove comincia la notte, 11 storie borderline  >>  Alex Miozzi
Libri

Curriculì, curriculà, e il curriculum si fa

E’ possibile insegnare qualcosa a qualcuno partendo dal come non si fanno le cose. Si potrebbe qualificare in questo modo la prospettiva da cui gli autori di questo libro, rigorosamente…

Luglio 28, 2011 Commenti disabilitati su Curriculì, curriculà, e il curriculum si fa  >>  Alex Miozzi
Libri

Il grande libro del rock (e non solo) di Massimo Cotto

E’ in libreria da pochi giorni, edito da Rizzoli, “Il grande libro del rock (e non solo), scritto dal giornalista, scrittore, conduttore radiofonico ed autore televisivo, Massimo Cotto ed è…

Luglio 12, 2011 Commenti disabilitati su Il grande libro del rock (e non solo) di Massimo Cotto  >>  Loredana Grandi
Libri e Segni: quando lo Zodiaco incontra la letteratura
Libri

Libri e Segni: quando lo Zodiaco incontra la letteratura

Si conclude il ciclo pubblicazioni “Libri & Segni”, dodici in tutto, con cui l’autrice Maria Grazia Mezzadri Cofano, seguendo le indicazioni del cielo astrale, ha raccolto 142 recensioni di altrettanti…

Maggio 5, 2011 Commenti disabilitati su Libri e Segni: quando lo Zodiaco incontra la letteratura  >>  Redazione
Libri

Il potere della Forza: dal videogioco al romanzo

Il principio dei vasi comunicanti non riguarda solo la fisica, ma evidentemente anche l’ambito creativo. Sempre più di frequente lo stesso racconto passa da un media all’altro, dalla letteratura al…

Aprile 18, 2011 Commenti disabilitati su Il potere della Forza: dal videogioco al romanzo  >>  Alex Miozzi
Libri

Negri, froci, giudei: il razzismo raccontato da Gian Antonio Stella

Il destino del razzismo è quello di essere sempre in bilico tra il ridicolo e il mostruoso. Forse per questa natura ibrida, ma pericolosamente insidiosa, il confine non è così…

Marzo 19, 2011 Commenti disabilitati su Negri, froci, giudei: il razzismo raccontato da Gian Antonio Stella  >>  Alex Miozzi
Libri

Il ladro di cadaveri di Stevenson: dalla cronaca vera, al racconto, al film

I fatti di cronaca realmente avvenuti, quelli dei più celebri ladri di cadaveri della storia, Burke & Hare, che, dopo un’iniziale carriera di profanatori di salme, si riciclarono come serial…

Marzo 1, 2011 Commenti disabilitati su Il ladro di cadaveri di Stevenson: dalla cronaca vera, al racconto, al film  >>  Alex Miozzi

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 14 15 16 17 Next
Settimanale di Arte e Cultura
ISSN 1970-0806 Anno XXI – 1037/1038 – 24 ottobre 2025
Il punto come sfera che si proietta nello spazio lungo una linea infinita… Nuovi punti come stazioni orbitali che continuano il loro percorso, per costruire la grande geometria di universi possibili e inimmaginabili… (Claudio Elli)


arlecchino arte a milano arthur schnitzler celebrazione charles darwin città di milano comune di milano Contemporaneo Cultura direttore artistico emulazione filosofia della scienza franco brevini gabriele salvatores inferi john barth lionello cerri Milano paestum piccolo teatro di milano piero mazzarella programmazione regione lombardia samuel beckett silvio soldini Teatro teatro arsenale teatro clandestino teatro europa teatro litta teatro litta milano teatro manzoni

Ott 16
16 Ottobre 2025 @ 10:00 am - 25 Gennaio 2026 @ 7:00 pm

MODIGLIANI, PICASSO e le Voci della modernità dal Museo LaM

Vedi Calendario

©2025-2023 Punto e Linea Magazine All rights reserved | Sito a cura di Made Web Solutions
        
Punto e Linea Magazine Punto e Linea Magazine
  • Punto e Linea Magazine
    • Redazione
    • Legenda giudizi critici
    • Partners
    • Contatti
    • Termini e Condizioni
  • Osteria dell’Asino
  • Infolio
  • Calendario
  • Cover
  • Rubriche
    • Comunicati
    • Teatro
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Comics
    • Editoriale
    • Energia, Innovazione, Sviluppo
    • Moda
    • Allestimenti
    • Itinerari
    • Libri
    • Società
    • Sport
    • Wellness
    • PLM International
    • News
    • Storico
    • Sommario