MILANOCULTURE
La cultura è al centro del programma di governo di Giuliano Pisapia: perché la cultura è ossigeno, che deve circolare per tutto l’organismo della città. Come ossigeno è indispensabile al…
La cultura è al centro del programma di governo di Giuliano Pisapia: perché la cultura è ossigeno, che deve circolare per tutto l’organismo della città. Come ossigeno è indispensabile al…
Arriva a Teatro Libero Hamletelia, uno spettacolo che, tra ironia e drammaticità, riporta in scena la tanto amata tragedia di Shakespeare Caroline Pagani, attrice e regista di vocazione poliglotta, porta…
Al Teatro Menotti uno degli spettacoli più divertente di Corrado d’Elia, La Locandiera, in un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante. Una Locandiera travolgente, irresistibile, dai…
12-17 aprile – dalle 10.00 alle 21.30 – LAB121 Corso di Porta Romana, 121 I nove personaggi di belnotes.com prendono vita in una performance teatrale. Mercoledì 13 aprile dalle 19.00…
Su Amleto e l’omonima opera si è scritto moltissimo: adattamenti, saggi, pamphlet, approfondimenti, analisi sociologiche, provocazioni intellettuali, addirittura poesie o nuovi testi teatrali sui suoi personaggi (si veda Rimbaud come…
Tre persone. Una stanza senza specchi. Una notte eterna senza sonno. Il primo a giungere è un uomo, Garcin. Una voce lo accoglie, gli dà indicazioni, lo informa che da…
“Salve qualcuno mi sta guardando?” con questo spiazzante ed apparentemente ingenuo interrogativo comincia lo spettacolo dell’autrice-attrice Elena Guerrini alias Winnie Plitz, donna oversize, sprofondata in una poltrona rosa, vestita con…
Iancu. Bianco. È il colore che ferisce gli occhi, quando riflette i cocenti raggi del sole, in quei paesini del sud Italia dove un agglomerato di case intonacate e luminose…
Lo spettacolare musical fantasy L’Arca di giada è pronto a salpare sulla Nave di Libri per Barcellona. L’Arca di giada partecipa alla festa di San Giorgio a Barcellona del 23…