Al Pirellone la Regione dà luce all’arte
Proiezioni di quadri sulla facciata e mostra all’interno: lo storico Grattacielo Pirelli di Milano è diventato un’opera d’arte dal 3 dicembre 2009, grazie ad un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia e…
Proiezioni di quadri sulla facciata e mostra all’interno: lo storico Grattacielo Pirelli di Milano è diventato un’opera d’arte dal 3 dicembre 2009, grazie ad un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia e…
Romeo e Giulietta sono il simbolo dell’amore appassionato nel respiro della morte, l’emblema di un sentimento che supera le divisioni per trovare l’unione perfetta nell’Oltretomba, l’anello sacrificale bagnato dal sangue…
I suoni, i colori, le musiche e gli oggetti dell’affascinante civiltà degli Inca stanno riuscendo ad emozionare tutti i numerosi visitatori del monastero Museo di Santa Giulia a Brescia, dove…
Nel febbraio di cento anni fa nasceva ufficialmente il Futurismo, il Movimento d’avanguardia artistico-letterario, con il famoso Manifesto di Marinetti. Nel maggio dello stesso anno partiva da Milano il primo…
La sfida è: quando può essere attualizzabile un classico moderno come La Locandiera di Carlo Goldoni? Tra movenze e costume pop da discothéque française, la “mitografata” Mirandolina s’inserisce con sapiente…
La Cambogia è considerata tra i paesi più poveri al mondo. E’ un paese di forti contraddizioni, le cui principali attrattive sono profondamente legate alla storia del suo popolo. L’itinerario…